Di tutte le varie exit – grexit, frexit, nexit, italexit fixit e brexit – che ci sono state paventate nei semestri precedenti l’unica per adesso che si è concretizzata sul piano pratico è proprio la sola Brexit, quella che tra l’altro aveva la minor possibilità di verificarsi. Tra qualche settimana con molta presunzione si affiancherà […]
Sono ormai più di cinque anni che in seno all’Unione Europea emergono costantemente quasi semestralmente eventi di portata politica sovranazionale e nazionale tali da destabilizzare potenzialmente tutta questa macroarea geografica. Sembrano trascorsi decenni, tuttavia ricordo molto bene come negli anni passati abbiamo vissuto la minaccia fantasma di turno: siamo partiti con la Grecia, poi l’Italia, […]
Sdoganate le elezioni olandesi, il Nexit si è improvvisamente polverizzato. Stando al commento mediatico internazionale, Mark Rutte avrebbe vinto su tutto e tutti. Che abbia vinto non vi sono dubbi, che tuttavia questo possa essere considerato un risultato che faccia stato fra le parti, appare invece molto più dubbioso. Il suo VVD (Partito Popolare per […]
Ci hanno talmente imbonito di propaganda perbenista in attesa delle elezioni presidenziali francesi che ormai la nostra attenzione è solo focalizzata sul pericolo, secondo il pensiero main stream, della avanzata e consenso del Fronte National, del suo programma e soprattutto del carisma del suo candidato all’Eliseo, Marine Lepen, descrivendo quest’ultima come l’essenza del male. Sempre […]
Consapevoli dell’agenda elettorale europea che ci attende durante tutto il corso dell’anno, molte case di gestione hanno sdoganato un acronimo per rappresentare finanziariamente i rischi e le opportunità che dovremmo affrontare prossimamente: vuca ossia volatility, uncertainty, complexity, ambiguity. Traducendo dall’inglese: volatilità, incertezza, complessità e ambiguità. Ci rendiamo conto di vivere in uno scenario vuca dalla […]
Sono passati ormai cento giorni dalla proclamazione di Donald Trump alla carica di 45esimo Presidente degli Stati Uniti. Abbiamo assistito durante questo lasso di tempo a una nauseante e ridondante propaganda di regime messa in scena dall’attuale establishment mediatico internazionale proprio contro la sua figura e tutto quello che rappresenta. Vedere come ogni telegiornale italiano […]
Proviamo a partire dall’inizio. Il comunismo o peggio il socialismo di stampo marxista sono falliti in tutto il mondo. Falliti da anni. Sono falliti non per il proclamo di qualche economista sputasentenze o l’outlook di qualche agenzia di rating, ma perchè intere nazioni che sono state obbligate, quasi sempre con la forza e le armi, […]
Alla fine della scorsa settimana l’agenzia di rating, Standard & Poor’s, ha allertato le comunità finanziarie internazionali sul pericolo di uno shock finanziario di portata mondiale qualora in caso di vittoria di Marine Le Pen alle prossime presidenziali la Francia sotto il nuovo governo del Front National avvierà i preparativi per il referendum sulla Frexit […]
Il quadro macroeconomico e socioeconomico che si sta delineando in questi ultimi mesi, soprattutto se si è italiani, non dovrebbe più lasciare adito a possibili interpretazioni su quelle che dovrebbero essere le tue priorità di vita. L’assalto immigratorio, il deterioramento della coesione sociale anche nelle piccole comunità di provincia, il deficit demografico del nostro paese […]
L’ultima volta che si è sentito parlare istituzionalmente un capo di governo della necessità di creare un nuovo ordine mondiale risale agli inizi del Novembre 2008. Si trattava allora di Gordon Brown, il primo ministro inglese dell’epoca, il quale durante un summit di emergenza del G20 a Washington ammonì il mondo e le comunità internazionali […]
Il 2016 ci ha portato numerose novità e sorprese, ci ha fatto soffrire e patire con la sua volatilità, i suoi eccessi e le sue contraddizioni: sto parlando ovviamente in termini prettamente finanziari, nel suo complesso io e le persone che seguono i miei portfolio models abbiamo conseguito una performance più che soddisfacente in considerazione […]
Si rimane attoniti a seguire il commento dei principali fatti di portata macroeconomica di questa settimana, dall’annuncio di Hard Brexit di Theresa May alla difesa oltre ogni limite della globalizzazione da parte di Xi Jinping, il premier cinese. Per non parlare delle principali testate giornalistiche internazionali che sostengono ed esaltano il libero commercio addirittura più […]
Il primo scritto da neofita che ho prodotto, senza sapere che nel tempo la scrittura sarebbe diventata una delle mie principali attività professionali, risale al 1990 quando durante la terza superiore produssi una dissertazione per il corso di Biologia e Scienze Naturali per il liceo scientifico che allora frequentavo dal titolo “Lucy, l’importanza della scoperta”. […]
Mi scrivono spesso genitori che hanno figli adolescenti i quali entro la prossima estate dovranno decidere il proprio percorso di studi, chiedendomi a mio modo di vedere quali possano essere i percorsi universitari in grado di offrire le maggiori garanzie per un inserimento nel mondo del lavoro una volta completato il loro cursus accademico. Sull’argomento […]
Nessuno ha pagato per il disastro MPS. Si chiude tra qualche giorno il 2016, l’anno che sarà ricordato come orribile per tutta l’industria bancaria italiana e per quanto causato direttamente ad azionisti ed obbligazionisti. Solitamente dai propri errori si può imparare molto in modo da evitare in futuro di commettere nuovamente gli stessi sbagli. Questo […]