In Veneto quest’anno quasi tutta l’industria bancaria non convenzionale è stata colpita da un prevedibile terremoto finanziario su cui molti analisti ed opinion leader indipendenti avevano ammonito con largo anticipo tanto il settore retail quanto la relativa stampa di settore. Con il termine di industria bancaria non convenzionale si vuole definire il circuito delle casse […]
Il 2015 si appresta a vivere il suo ultimo trimestre, ben sapendo di come ci ha fatto palpitare durante i primi tre caratterizzati da numerosi epocali eventi di portata sistemica che hanno impattato sui mercati finanziari con accentuata volatilità: dalla crisi greca, tuttora ancora irrisolta e semplicemente spostata in avanti, arrivando al recente Diesel Gate […]
Sono sicuro che molti di voi si ricorderanno la evergreen dal titolo Joe Le Taxi interpretata nel 1987 da Vanessa Paradis (la ex-moglie di Johnny Depp per darvi qualche coordinata di riferimento). Il 45 giri in vinile rappresentò uno dei più grandi apripista durante la fine degli Anni Ottanta quando iniziavano a nascere i primi […]
Sono pronto a fare una scommessa con chiunque sull’argomento che riguarda questo post ovvero l’evoluzione sociale dei rapporti umani e delle relazioni affettive nei prossimi decenni. Partiamo per gradi, ho avuto modo di darne un anticipo ad inizio anno con un altro redazionale in cui si raccontavano le gesta di TARA che non rappresenta un […]
Se c’è qualcosa di cui ho nostalgia sono gli anni Novanta: avevo da poco terminato le scuole superiori, iniziavo ad avere qualche banconota da centomila lire in tasca ogni settimana, mi apprestavo a studiare economia all’università ed avevo la patente di guida da qualche anno assieme ed una modesta utilitaria usata per dare sfogo alle […]
Dal punto di vista mediatico i prossimi mesi ci permetteranno di assistere all’apoteosi del qualunquismo cattocomunista e della propaganda radical chic. A mio modo di vedere dobbiamo imparare a metabolizzare il tutto come se fosse una sorta di nuovo reality dal taglio molto comico: penso sia l’unico modo per passare l’inverno senza avere la nausea […]
Durante il Terzo Reich, con l’intento di promuovere il plagio dell’ideologia nazionalsocialista in Germania, venne istituito il Reichsministerium fur Volksaufklarung und Propaganda, più conosciuto come il Ministero della Propaganda affidato a Joseph Goebbels incaricato di controllare la cultura nazionale e tutte le sue possibili manifestazioni ed espressioni. Per quanto ancora oggi guardiamo a questa istituzione […]
Chi ha studiato economia ha ben presente come via siano due opere scritte da due economisti britannici che con il pensiero in esse rappresentato tutt’oggi rimangono le colonne portanti della dottrina economica classica e neoclassica. La prima opera in ordine cronologico è il Saggio sulla Ricchezza della Nazioni di Adam Smith (1723-1790) essenzialmente incentrato sulle […]
Sono passati ormai sette anni dall’ultimo lunedi nero (black monday) che meriti questo appellativo: stiamo parlando del 15 Settembre 2008, il fallimento istituzionale di Lehman Brothers, il giorno in cui ufficialmente come data cronologica inizia la Grande Recessione della nostra epoca, il giorno in cui tutto il mondo scopre che le grandi banche internazionali hanno […]
Si potrebbe dire dalle stelle alla stalle per provare a rappresentare lo scenario socioeconomico del Brasile, una nazione che tre anni fa primeggiava nella copertina dell’Economist con il titolo a caratteri cubitali “Brazil takes off” ossia il Brasile decolla, riportando la statua di Cristo Redentore erigersi nell’aria come un nuovo Super Man. Il Brasile prima […]
Circa un mese fa il Governatore del Veneto, Luca Zaia, è stato ripreso in più occasioni per le sue esternazioni riguardanti l’africanizzazione del Veneto a fronte della questione immigrati, clandestini, rifugiati che ormai occupa come argomento core quasi tutti i talk show nazionali. Immaginate pertanto dopo la pausa estiva, quando riprenderà la consueta programmazione televisiva, […]
Quando ero bambino e frequentavo le elementari, al termine di alcune giornate di scuola mi capitava di recarmi a piedi nella filiale di banca dove mio padre ricoprì il ruolo di direttore per quasi tre decenni: lì lo aspettavo in religioso silenzio sino alle 13.30 quando assieme a lui ritornavamo a casa in auto. Si […]
Finito il frastuono greco adesso arriva l’ondata di paura e tensione dalla Cina. Mentre la maggior parte delle persone si prepara per le vacanze e con la mente si proietta alle tanto sospirate settimane di relax estivo durante il mese di agosto, i mercati finanziari e gli operatori istituzionali iniziano a prepararsi a quella che […]
Alcuni mesi fa ho visitato in Spagna nella città di Sueca l’allevamento di tori dove nacque nel 2001 il grande Raton (la pronuncia spagnola fa cadere l’accento sulla seconda vocale), il toro da corrida più famoso del mondo in quanto l’unico che non è mai stato ucciso durante la trucida competizione folkloristica spagnola ed anche […]
Continua la saga infinita della crisi greca con colpi di scena in stile Harry Potter. Domenica 12 Luglio doveva essere il redde rationem invece si è trasformato nell’ennesimo incontro in cui si è deciso di non decidere. Fino alle ore 20 di domenica scorsa infatti l’opzione Grexit era data con una probabilità di accadimento molto […]