Ha suscitato notevole interesse, più di quanto potevo immaginare, il redazionale della scorsa settimana incentrato sulle potenzialità della digital asset era. Provo pertanto a rispondere a tutte le richieste ed osservazioni avanzate dalla community dei lettori. Se nel mondo degli investimenti tradizionali ed ordinari è necessario avere disciplina e strategia prima di iniziare ad operare […]
Abbiamo investito in materie prime, azioni, obbligazioni, strumenti derivati, strumenti di debito collaterizzato, rapporti di cambio valutari e molto presto investiremo normalmente e quotidianamente anche in digital assets. Andiamo per gradi. Durante i prossimi tre anni che abbiamo innanzi sino al 2020, il mondo del lavoro ed il nostro stile di vita si modificheranno con […]
Recentemente Jean Claude Trichet, in qualità di ex presidente della BCE, ha dichiarato ad un quotidiano finanziario in Svizzera che i mercati finanziari sono più vulnerabili e fragili rispetto al 2008. L’origine di quella crisi finanziaria è attribuibile ad un eccesso di debito privato di bassa qualità, unito ad una mancanza di regolamentazione e vigilanza […]
Se seguite il mercato immobiliare residenziale italiano e la sua evoluzione e siete cultori di questo settore economico avrete notato come durante i precedenti trimestri la propaganda mediatica degli operatori immobiliari appaia ridondante e fuorviante. Sostanzialmente leggendo il report di qualche osservatorio immobiliare italiano qualcuno potrebbe pensare che il mercato nostrano sia il prossimo Klondike in […]
Sta facendo il giro mediatico su tutti i socials una foto scattata a Venezia di recente che ritrae un gruppo di amici giapponesi su una gondola per i canali della città lagunare intenti non a mirare le bellezza e la suggestione della capitale veneta quanto piuttosto il display del loro smartphone. Con lo stupore del […]
Sono passati ormai dieci anni dall’inizio della crisi immobiliare in Spagna, ancora oggi molti occidentali pensano erroneamente che il trigger event per il mercato immobiliare spagnolo sia stato il fallimento di Lehman Brothers avvenuto il 15 Settembre 2008. Invero il fuoco alla miccia non è stato innescato dal crash finanziario avvenuto con l’insolvenza di una […]
Tradotto dal castigliano significa l’uomo zerbino. Andiamo per gradi. Fino a qualche anno fa, soprattutto in Italia, se si pensava alla Spagna si immaginava il paese dei toreri, degli uomini macho e dei passionali ballerini andalusi di flamenco. Nel resto del mondo la maggior parte delle donne delle altre nazioni, dopo ad un italiano, ha […]
Nella Terra del Sol Ridente, due giovani fratelli, Aristarco e Timoteo, ereditarono dal defunto padre un’antica proprietà fondiaria in una zona di campagna costituita da due singole magioni, praticamente quasi identiche, ognuna con annesso un ampio giardino che girava tutto attorno le cinta perimetrali di ogni proprietà. La disposizione delle due magioni si può dire […]
Durante la prima metà del 2016, il Presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, ha coniato per la prima volta la dicitura “New Normal” su cui in passato abbiamo già investigato. Sostanzialmente si è trattato di inventarsi qualcosa da offrire soprattutto alla stampa finanziaria per giustificare il livello dei tassi di interesse e la loro possibile […]
Sin dal primo percorso scolastico che attende un bambino durante il corso della sua formazione giovanile si impara a dare un connotato negativo alla parola “aristocrazia” nel senso che dai sussidiari alle spiegazioni che propone generalmente il corpo docente a questa parola viene associata un’immagine aberrante e controproducente. Ricordo come anche ai tempi del liceo […]
Uno dei più gratificanti conforti professionali che ho ricevuto in questi ultimi anni è stata l’esternazione la scorsa settimana di Jamie Dimon, CEO di JP Morgan, che ha sentenziato come il Bitcoin sia una delle più grandi frodi finanziarie che si stanno perpetrando e come rappresenti un esempio di bolla finanziaria superiore addirittura a quella […]
Ritorno su un argomento di natura socioeconomica che ormai è diventato l’essenza di questa epoca. Situazione: sono in treno e di fianco a me si siede una ragazza, penso appena ventenne, con la solita postura clichè da pariolina ossia borsetta di marca (presunta) sul braccio sinistro e luxury smartphone (evito di dire il modello) saldamente […]
Ormai è passato più di un anno dal referendum consultivo del 23 Giugno 2016 con il quale si chiese alla popolazione britannica se desiderava uscire dall’Unione Europea. Si pensava che le sorti dell’Unione Europea ormai avessero i mesi contati soprattutto in vista delle presidenziali francesi l’anno successivo, si pensava che il Regno Unito avrebbe potuto […]
Avete mai pensato a che cosa hanno fatto a Raqqa i leaders ed i combattenti dell’ISIS successivamente all’attentato di Barcellona ? Soprattutto dopo la risposta che hanno dato i catalani per voce del sindaco di Barcellona, Ada Colau ed il presidente della Comunità Catalana ? Stanno ancora ridendo in Siria e dintorni. Ridendo proprio di […]
Ancora una volta vediamo l’orda barbarica cinese muoversi per gli acquisti di marca nel nostro paese, mi riferisco all’interesse di Great Wall per FCA (la prima è un decimo il fatturato della seconda): da questo si può evincere che l’Italia ha una governance politica completamente allo sbando. Visto che il denaro di Pechino è destinato […]