SEDE ED UBICAZIONE
Il workshop finanziario INVESTMENT OUTLOOK 2024 si svolgerà durante l’intera giornata di Sabato 16 Marzo 2024 presso il Viest Hotel di Vicenza ubicato in prossimità della uscita autostradale di Vicenza EST.
OBBIETTIVI DIDATTICI
La sessione di formazione ed informazione finanziaria si predilige di consentire al piccolo risparmiatore privo di esperienza e conoscenza finanziaria di apprendere le notizie e le strategie utili per realizzare ed ottenere una composizione di portafoglio, il più possibile eterogenea tra azioni, obbligazioni, fondi e crypto assets puntando su una diversificazione tanto settoriale quanto geografica. Il seminario è rivolto prevalentemente a persone che vogliono apprendere strategie di investimento “market neutral” per rendere il proprio portafoglio di assets tradizionali il più possibile immune da rischi finanziari e geopolitici all’orizzonte, potendo conoscere anche nuove prospettive e strumenti di investimento alternativi a quelli propagandati dagli operatori del risparmio gestito (solitamente promotori finanziari o sportellisti di banca).
PERCORSO FORMATIVO
Durante lo svolgimento del seminario verrà analizzato il quadro macroeconomico che sta caratterizzando gli ultimi trimestri con le recenti problematiche legate al clima di incertezza che sta contraddistinguendo il mercato azionario ed obbligazionario, soprattutto a fronte della condizione di vulnerabilità che contraddistingue il cilco economico globale visti i timore di recessione negli Stati Uniti. Verranno esaminati i principali strumenti di investimento diretto, come ad esempio gli ETF e i fondi comuni di investimento con dinamiche di approccio market neutral oltre alle metodologie di selezione dei prodotti più performanti su cui puntare per i successivi semestri. Lo scopo principe del seminario è individuare un’asset allocation in grado di far fronte in termini di volatilità e rendimento ad un peggioramento del quadro macroeconomico alla luce dei nuovi rischi geopolitici emergenti in Europa Orientale ed in Medio Oriente. Infine significativa importanza rivestiranno gli approfondimenti sulla cryptosfera in vista del quarto halving di Bitcoin ed i portafogli modello suggeriti per avere una esposizione sulle principali altcoins ricorrendo anche all’utilizzo di ETN quotati sul mercato italiano.
CONTENUTI DIDATTICI
1 > Analisi macroeconomica del mercato azionario ed obbligazionario
2 > Strategie di portafoglio con azioni, fondi ed ETF consigliati
3 > Grafici di analisi ed indicazioni operative su indici azionari
4 > Modelli di portafoglio multi asset con fondi blockbusters
5 > Analisi dei migliori fondi ad approccio market neutral
6 > Principali altcoins e modelli di crypto portfolios
7 > Andamento delle principali commodity
DURATA DEL SEMINARIO
Una giornata intera dalle 10:00 alle 17:00
con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:30 e due pause break-up
Possibilità di pranzare ed alloggiare nell’hotel a tariffe agevolate
COSTO E MODALITA DI ISCRIZIONE
Limite di partecipazione: non oltre 75 partecipanti
Modalità di pagamento: Carta di Credito o Paypal
A richiesta, iscrizione anche mediante bonifico
Costo di iscrizione: Euro 129 (IVA inclusa)