Lo sanno in pochi ma la prima vera banca al mondo è stata fondata dai veneziani, a cui anni dopo si sono aggiunti anche i fiorentini ed i genovesi. Si chiamava Banca del Giro, istituita nel 1524 dalla Serenissima Repubblica di Venezia ed era allora considerata come un’istituzione pubblica il cui compito spaziava dalla ristrutturazione […]
Tra due mesi andrà a regime il bail-in e potete scommettere che ci saranno molte amare sorprese già nel primo semestre del nuovo anno per molti correntisti ed obbligazionisti, gli azionisti neanche li conto perchè il rischio lo corrono per definizione. Abbiamo parlato del bail-in e delle sue dirette implicazioni che impatteranno sulla consistenza finanziaria […]
In Veneto quest’anno quasi tutta l’industria bancaria non convenzionale è stata colpita da un prevedibile terremoto finanziario su cui molti analisti ed opinion leader indipendenti avevano ammonito con largo anticipo tanto il settore retail quanto la relativa stampa di settore. Con il termine di industria bancaria non convenzionale si vuole definire il circuito delle casse […]
Quando ero bambino e frequentavo le elementari, al termine di alcune giornate di scuola mi capitava di recarmi a piedi nella filiale di banca dove mio padre ricoprì il ruolo di direttore per quasi tre decenni: lì lo aspettavo in religioso silenzio sino alle 13.30 quando assieme a lui ritornavamo a casa in auto. Si […]
Provate a chiedere ad un vostro conoscente o collega che cosa ne pensa della Borsa in generale o che cosa secondo lui quest’ultima rappresenta. Con grande presunzione vi sentirete dire che è una organizzazione di magnaschei (spazza soldi) concepita per portare via legalmente il denaro alle persone sprovvedute e credulone. Rappresenta secondo taluni pensatori lo […]
Molti lettori mi hanno scritto chiedendomi del mio silenzio relativamente alle vicende che hanno colpito improvvisamente nelle due scorse settimane tutti gli azionisti di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. Per chi non ne fosse a conoscenza o vive in un’altra regione diversa dal Veneto, questi due istituti di credito mediante il loro […]
Tempi sempre più duri per gli istituti bancari ormai colpiti da processi di deterioramento della qualità del credito che sembrano inarrestabili. Solo nella mia regione abbiamo nomi di banche storiche altisonanti che devono alla prossima assemblea degli azionisti proporre ulteriori operazioni di rafforzamento patrimoniale, conversione di prestiti obbligazionari e cessione di partecipazioni ed asset un tempo strategici. Le banche […]
Adesso che quasi tutta la nazione è appagata e ben sperante a seguito del successo elettorale di Matteo Renzi alle primarie del Partito Democratico, proiettandolo idealmente quale futuro primo ministro italiano, è presumibile considerare che per risparmiatori ed investitori italiani inizi un periodo tutt’altro che sereno e tranquillo. Inutile soffermarsi sulle esternazioni dei vari candidati del PD […]
Anche quest’anno ormai sta per volgere al termine. Anche quest’anno abbiamo avuto numerose sorprese inaspettate che hanno mutato il sentiment di investitori ed in taluni casi addirittura compromesso il clima che si era stabilito precedentemente. Tralasciando quanto sta accadendo in Italia, tanto avremo occasione per parlarne ancora soprattutto dopo le primarie del Partito Democratico, il […]
Ho ricevuto centinaia di richieste di delucidazioni ed approfondimento dopo la stesura del precedente redazionale con il quale si analizzava lo scenario bancario italiano tanto sul piano patrimoniale che su quello strategico. La maggior parte delle richieste e preoccupazioni mi sono state avanzate proprio dal personale dipendente di banca, sia da chi pur lavorando allo sportello di […]
Con grande presunzione il peggio deve ancora arrivare per le banche italiane, per i suoi azionisti ed anche per la loro clientela. Abbiamo già descritto questa estate il periodo di limbo finanziario che caratterizzerà i prossimi mesi sino ad inizio 2015 quando dovrebbe essere definitivamente predisposto il meccanismo di bail-in (in sintesi basta aiuti da Stato ed […]
Ha suscitato molto scalpore e sorpresa anche nei confronti del pubblico istituzionale una video pillola che ho postato a fine luglio sullo stato di salute del sistema bancario maltese, il quale è stato definito dalla Banca Centrale Europea come il più solvente all’interno di quelli dell’Unione Europea in area Euro. In sintesi tale giudizio scaturisce dalla qualità […]
La festa è finita. Grazie ad una convergenza di visione da parte dei Ministri delle Finanze dei 27 membri dell’Unione Europea, adesso inizia l’era del terrore per chi investe in titoli azionari di banche, per chi detiene obbligazioni bancarie e soprattutto per chi detiene ingenti disponibilità in depositi bancari. La decisione presa durante l’ultimo Ecofin ha una […]
La festa è finita. L’era del segreto bancario e della riservatezza finanziaria hanno ancora pochi anni di vita o forse fanno già parte del passato. Basta con i segreti, soprattutto quelli bancari. La road map che abbiamo davanti ha stimato per il 2020 la nascita degli Stati Uniti d’Europa, sempre che le prossime elezioni germanesi non […]
In questi ultimi mesi visto quanto sta accadendo sul panorama bancario italiano, soprattutto per il caso Banca MPS & Company, molti lettori mi scrivono chiedendomi un parere su questa o quella banca, tentando di comprendere se la loro banca è veramente differente o sono solo chiacchiere e distintivo. Molti iniziano a preoccuparsi vedendo a quanto viene […]