Sono due mesi che ormai è stato imposto il lockdown in Italia. Sono due mesi che il mainstream mediatico dedica tempo e risorse giornalistiche ad approfondire ed analizzare il fenomeno della propagazione e gestione del contagio della Polmonite di Wuhan. Sono due mesi che abbiamo visto le autorità sovranazionali europee scontrarsi ed imballarsi dialetticamente su […]
Siamo nani sulle spalle di giganti. Così sostenava Bernard de Chartres, un filosofo francese vissuto all’inizio del XII secolo: studiare ed analizzare la storia del passato ci aiuta a conseguire un maggior acume per comprendere ed ipotizzare il futuro prossimo. In un periodo storico in cui tutta l’umanità sta facendo i conti con una nuova […]
Negli ultimi due anni in Italia, ma anche in altre nazioni europee, la quasi totalità della narrativa politica all’interno dei contenitori mediatici nazionali si è incentrata sul tema della xenofobia, quest’ultimo richiamato sempre più spesso dai giornalisti radical chic per vituperare qualsiasi ideologia politica che non sia in sintonia con il main stream della sinistra […]
Quante volte avete visto in televisione la pubblicità delle calzature sportive Adidas indossate da alcuni testimonial sportivi di grande successo ? Quante volte avete acquistato durante il corso della vostra vita un paio di sneaker prodotte a marchio Puma con il noto logo di un puma che scatta con un balzo in avanti. Molte persone […]
Attenzione: per comprendere il senso di questo editoriale, bisogna leggerlo fino in fondo. Uno dei film più avvincenti e tragici creati da Hollywood per ricordare la guerra in Vietnam è Hamburger Hill, Colllina 937, prodotto nel 1987 sotto la regia di John Irvin, quest’ultimo più conosciuto cinematograficamente per aver diretto Codice Magnum con Arnold Schwarzenegger […]
Gli ultimi tre anni che abbiamo passato sono stati notevolmente rilevanti per il mercato del lavoro, i prossimi tre che abbiamo innanzi saranno ancora più impattanti. Viviamo in epoca in cui tendenze sociali, tecnologiche e demografiche stanno rapidamente modificando il modo di lavorare e le relazioni che abbiamo con le persone con cui ci confrontiamo […]
Quante volte vi sarà capitato di ascoltare alla televisione durante una trasmissione di approfondimento o scandalo giornalistico che il tal investimento proposta dalla sconosciuta società di investimento ad ignari pensionati era in realtà uno Schema Ponzi oppure navigando in rete alla ricerca di recensioni sui forum finanziari sulla tal proposta di business che vi è […]
Durante tutto il 2016 quando verso la fine dell’anno il nostro paese sarebbe stato chiamato ad esprimersi sulla proposta di riforma costituzionale promossa dal Governo Renzi, abbiamo potuto mediaticamente assistere con ridondanza alle varie esternazioni di personalità illustri che esaltavano la costituzione italiana come la migliore al mondo. Ricordiamo proprio lo stesso Benigni che in più […]
Molto probabile che durante il 2018 assisteremo alle super performance di cripto monete alternative al Bitcoin, mentre quest’ultimo si avvierà lentamente ed inesorabilmente ad un progressivo declino sia delle quotazioni che dell’interesse mediatico a cui ci aveva invece abituato durante il 2017. Il nuovo anno inizia con un avvicendamento nel ranking mondiale delle criptovalute con […]
Come in più occasioni commentato, studiare economia significa approfondire primariamente la demografia e l’evoluzione delle composizioni demografiche di nazioni e macro aree geografiche in quanto gli esseri umani a seconda della loro età e stato sociale rappresentano il principale motore di crescita economica. In seconda battuta dopo la comprensione delle dinamiche demografiche cha caratterizzano le […]
Premessa: l’hanno battezzata la bolla finanziaria più eclatante nella storia del capitalismo, sto parlando della febbre dei tulipani che andò in scena nel 1637 in Olanda. Ne ha dato anche notizia Gordon Gekko (interpretato da Michael Douglas) nel sequel di Wall Street. Senza entrare troppo nei fatti storici dell’epoca, un bulbo di tulipano arrivò nel […]
Il primo scritto da neofita che ho prodotto, senza sapere che nel tempo la scrittura sarebbe diventata una delle mie principali attività professionali, risale al 1990 quando durante la terza superiore produssi una dissertazione per il corso di Biologia e Scienze Naturali per il liceo scientifico che allora frequentavo dal titolo “Lucy, l’importanza della scoperta”. […]
Alcune settimane fa sono stato ospite di un conviviale organizzato da un’associazione di piccole e medie imprese operanti in Veneto, il tema che ho trattato durante la mia esposizione era incentrato sull’evoluzione dell’attuale scenario economico e di richiamo anche su quello politico. All’incontro hanno partecipato anche numerosi professionisti (notai, commercialisti, avvocati ed architetti) invitati come […]
Il titolo tradotto dall’inglese significa letteralmente, due decenni con il cellulare. Alcuni giorni fa mentre stavo ordinando vecchie scartoffie del passato mi sono imbattuto in un vecchio Motorola 8700 (il famoso cellulare con lo sportellino ribaltabile e l’antenna estraibile) che non pensavo manco più di possedere. Ho ritrovato copie dei piani tariffari, delle prime schede […]
Sono sicuro che molti di voi si ricorderanno la evergreen dal titolo Joe Le Taxi interpretata nel 1987 da Vanessa Paradis (la ex-moglie di Johnny Depp per darvi qualche coordinata di riferimento). Il 45 giri in vinile rappresentò uno dei più grandi apripista durante la fine degli Anni Ottanta quando iniziavano a nascere i primi […]