In dialetto veneto lo chiamiamo selega. In Italia è un tipo di uccello molto comune appartenente alla famiglia dei Ploceidi, dal carattere vivace, stanziale e moltosocievole, non è raro instaurare con qualche esemplare un vero e proprio affiatamento se si dispone a casa propria di un ampio giardino o di un balcone molto accogliente. Il passero è […]
Lo scorso anno, verso la fine dell’estate, ho pubblicato un programma di politica economica denominato MEI – Manifesto Economico per l’Italia: in esso potete trovare descritti ed analizzati numerosi strumenti innovativi di pianificazione economica. L’essenza del MEI è riconducibile al desiderio e necessità per il nostro Paese di ricreare un mercato del lavoro più vivace e dinamico, generando […]
Tempi sempre più duri per gli istituti bancari ormai colpiti da processi di deterioramento della qualità del credito che sembrano inarrestabili. Solo nella mia regione abbiamo nomi di banche storiche altisonanti che devono alla prossima assemblea degli azionisti proporre ulteriori operazioni di rafforzamento patrimoniale, conversione di prestiti obbligazionari e cessione di partecipazioni ed asset un tempo strategici. Le banche […]
Durante il 2013 il controvalore delle compravendite immobiliari ha raggiunto ormai la metà di quanto si realizzava in epoca pre-crisi ovvero fine del 2007: in termini percentuali il 2013 si è chiuso con un calo di oltre dieci punti percentuali sulla precedente rilevazione del 2012. Nessuno si è salvato, tutte le tipologie immobiliari sono state colpite: residenziali, […]
Ho paura. Personalmente ho tanta paura, soprattutto come investitore e risparmiatore privato. Il recente successo del Fronte National in Francia alle elezioni comunali ormai lascia prevedere una calda estate, forse peggiore di quella del 2011 quando qualcuno si ricorderà ancora la famosa copertina dell’Economist con l’euro ridotto a stella cadente ed il titolo che si chiedeva “siamo arrivati […]
Siamo abituati ad utilizzare il termine shock o a sentire menzionato questo termine nella maggior parte delle volte con una connotazione negativa. Per definizione si usa nel linguaggio quotidiano quando si è sottoposti ad una condizione di stress improvviso e molto intenso. Nonostante i grandi proclami e la sovraesposizione mediatica che lo hanno preceduto sino alla […]
Una parte di lettori mi scrive ormai da numerosi mesi sostenendo che ho improvvisamente cambiato il mio approccio ed il mio pensiero riguardo all’euro ed alla sovranità monetaria, alcuni arrivano simpaticamente anche ad avanzare ipotesi cospirative, tipo che i poteri forti mi hanno comprato o simili assunti da fantafinanza. Non ho cambiato improvvisamente il mio pensiero, l’ho semplicemente adeguato ai principali […]
Nelle ultime due settimane chi opera nel mondo del risparmio gestito ha potuto vagliare i vari rumors che girano tra le sale operative e all’interno dei desk delle investment house relativamente alle varie nuove ipotesi di tassazione delle cosidette rendite finanziarie che dovrebbe avanzare il nuovo esecutivo. Una delle proposte che trova molto consenso soprattutto negli ambienti […]
Come ho avuto modo di parlarne anche in altri contesti il 2014 dovrebbe rappresentare sul piano finanziario un anno a sé stante rispetto al primo quinquennio post inizio crisi quasi fosse una sorta di spartiacque. I mercati finanziari delineano ormai sempre più in misura inequivocabile una struttura multipolare in cui il ruolo di leadership economica degli […]
Sin da bambino ho sempre sentito in televisione e letto nei giornali che in Italia vi è molta evasione fiscale. Quest’ultima rappresenta un fenomeno fisiologico legato alla natura umana che si manifesta in qualsiasi paese occidentale. Quello che generalmente desta preoccupazione o attenzione è la dimensione di questo fenomeno quando scavalca una soglia considerata non più accettabile. A […]
Che ormai siamo da qualche anno vittime di una dittatura anzi di una blanda dittatura per dirla alla Grillo è un dato pacifico, soprattutto considerando gli ultimi episodi del panorama politico italiano. Pur tuttavia al di là di qualche indignazione da aristocratico dalla penna facile che pontifica con i suoi editoriali dalla blasonata testata giornalistica, […]
Come si fa ad essere orgogliosi di essere italiani. Come si fa ad essere orgogliosi di un paese che negli ultimi due conflitti mondiali ha tradito spudoratamente gli alleati iniziali passando a combattere al fianco del fronte originariamente nemico. Come si fa ad essere orgogliosi di un paese che abbandona per due anni due soldati italiani in […]
Voglio ritornare nuovamente su un argomento di cui mi sono stati chiesti in continuazione ulteriori approfondimenti in considerazione dei rischi oggettivi e sistematici che oggi presuppone la detenzione di liquidità in franchi svizzeri. Ho avuto modo di esplicitarne la dinamica all’interno di un precedente redazionale cui tuttavia molti lettori ne hanno compreso con difficoltà il contenuto. Riproviamo pertanto a […]
L’evento più funesto sul piano finanziario avvenuto lo scorso anno riguarda il tanto famigerato prelievo sui depositi che ha colpito il sistema bancario cipriota: ricordo ancora l’isteria finanziaria conseguita successivamente all’annuncio da parte delle autorità monetarie cipriote. Milioni di risparmiatori italiani ed europei hanno temuto allora e tuttora temono per l’integrità dei loro depositi bancari […]
Tutto cambia. Cambia tutto. Chi mi segue da tempo ormai confido che sia a conoscenza di questo mio pensiero, agli altri posso dire che la peggior valuta da detenere in portafoglio in questo momento sia il franco svizzero. Peggiore addirittura più dell’euro. Ora vi spiego questo statement cosi incisivo. Fino a prima dello scoppio della crisi dei […]