Ho avuto modo di parlarne recentemente anche in televisione, l’argomento è chiaramente antipopolare, ma una volta spiegati i benefici che verrebbero generati il consenso è stato veramente notevole con elevato apprezzamento. La Health Tax(volgarmente la tassa sulla salute) rappresenta uno dei sette pilastri sui quali poggia il piano di rilancio dell’economia italiana che ho proposto nella […]
Ancora pochi giorni di attesa per conoscere il verdetto degli ellenici, euro si o euro no, che per noi significherà euro salvezza o euro disastro. A quel punto infatti se la Grecia esigerà per pretesa politica di voler abbandonare la moneta unica, accollandosi tutti i rischi che questo comporterà per la propria economia, si produrrà […]
Per chi non lo avesse capito ancora, la crisi del debito sovrano non ha più connotazioni economiche quanto piuttosto politiche. In poco tempo è cambiato l’equilibrio geopolitico che reggeva quel poco che rimaneva dell’Unione Europea. Dopo la vittoria all’Eliseo di Hollande e il risultato elettorale alle amministrative sia in Germania che in Italia adesso si […]
Cari Lettori, posto la email di aiuto che mi ha inviato il caro Amico, Claudio Sabatini, fondatore di CIGA Impianti di Finale Emilia (ed anche Presidente uscente del Rotary Club di Cento). Claudio sta coordinando una unità di crisi per trovare risorse e aiuti per il suo territorio, colpito come sappiamo ferocemente dal terremoto. Durante la settima in […]
Dopo il recente sell-off sulla borsa italiana e la ripresa delle tensioni soprattutto sui governativi italiani sono stato letteralmente invaso da centinaia e centinaia di richieste via email di risparmiatori ed investitori preoccupati per la loro banca, le loro obbligazioni, le loro giacenze di liquidità e il futuro dei loro risparmi. Il timore maggiore è […]
L’idea di una grande Europa unita da una moneta in comune si profuse dalla consapevolezza che nel medio/lungo termine ogni nazione europea non avrebbe potuto competere da sola nel mondo, venendo schiacciata tra l’egemonia statunitense e la nuova locomotiva asiatica. Quando venne concepito l’euro pertanto ci si focalizzò solo su come difendersi e non su come attaccare con la […]
Ho appena finito di ascoltare una testimonianza da parte di un lettore che mi ha telefonato per raccontarmi un episodio che più che curioso è vergognoso. Quest’ultimo ha partecipato di recente alle elezioni amministrative della sua città in qualità di presidente di seggio elettorale. Il compenso che gli è stato riconosciuto è poco meno di […]
Per una volta tanto fatemi riportare il feedback che deriva dalla mia stessa sfera professionale, sono stanco di sentire che gli unici colpevoli di quello che sta accadendo sono solo le banche ed i politici. Troppo facile. Ancora una volta esce la genetica italiana che ci porta a banalizzare o giustificare sempre adducendo alla pratica dello scarica […]
In pochi ne sono a conoscenza, ma Cristina Fernandez de Kirchner, attuale primo ministro argentino (in vero il titolo è Presidente della Nazione) è con grande presunzione uno tra i primi cinque migliori governatori al mondo. L’Argentina sotto la sua guida, emanazione e continuazione di quella del defunto marito Nestor Kirchner, sta sorprendendo il mondo, in tutti […]
Potete lamentarvi, scioperare o peggio ancora suicidarvi ma il risultato non cambierà: stiamo vivendo una nuova selezione darwiniana sia sul piano imprenditoriale, professionale e familiare. Si salverà in qualità di imprenditore, lavoratore o padre di famiglia chi ha avuto più buon senso e lungimiranza degli altri negli anni passati, preservando il proprio patrimonio, continuando a risparmiare, limitando […]
Ma quali scope per far pulizia, preparate piuttosto i fucili perchè il clima che si sta percependo ci sta portando diretti ad un futuro Piazzale Loreto. Ancora non lo capite, noi italiani della democrazia non ce ne facciamo proprio nulla, i recenti retroscena che hanno caratterizzato le cronache leghiste rappresentano l’ennesima dimostrazionedi come non esista sulla […]
Forse non si desume dall’opinione pubblica occupata a osannare o denigrare il montismo come il nuovo fenomeno politico di portata mediatica, tuttavia la priorità nazionale non è l’art. 18 o il ridicolo sdegno della politica per le esternazioni di Calearo, quanto piuttosto la composizione e la detenzione dello stock di debito pubblico italiano. Attenzione, non mi sto riferendo […]
Tutta l’opinione pubblica con la complicità dei mass media è incentrata ormai da quasi tre mesi solo ed esclusivamente sull’articolo 18. Come sempre l’italiano della strada è pervaso di classismo sociale per cui se sei a favore della sua abolizione allora sei un sporco capitalista, mentre se sei contrario sei un povero comunista. Da oltre otto anni […]
L’altro giorno nella marca trevigiana mentre mi accingevo ad entrare in autostrada, in prossimità del casello vi erano due pattuglie di finanzieri che fermavano auto sportive di grossa cilindrata e verificano le varie generalità, in fila c’erano una Corvette, un Cayenne e un Q7 ed i relativi conducenti intenti a gesticolare o inveire. Un venditore presso […]
Da mesi ormai sta aumentando in misura sempre più consistente il numero di email inviate da mamme preoccupate per il futuro professionale ed occupazionale dei loro figli, in particolar modo mi chiedono su quali corsi universitari o in quali paesi dovrebbero indirizzare la preparazione accademica per metterli nelle condizioni di poter avere più chance possibili […]