In queste prime settimane di lancio istituzionale di Metesis abbiamo ricevuto notevole apprezzamento e consenso su diversi fronti per l’intera prospettazione della nostra offerta politica. Ovviamente non sono mancate anche alcune critiche, legate alla scelta di voler conseguire alcuni obiettivi considerati troppo contro corrente come la proposta di abrogazione della Legge Merlin o la proposta […]
L’uscita dall’euro rappresenta il tema più dibattuto in rete dopo quello della crisi immigratoria, vi sono blog, siti, pagine su Facebook e canali su YouTube che trattano in via esclusiva questo argomento come se fosse la ricerca del Sacro Graal. Molti lettori, soprattutto quelli nuovi che hanno ascoltato qualche mia recente intervista, mi scrivono chiedendomi […]
Durante il XVIII secolo il traino all’economia mondiale era prodotto principalmente dal settore tessile basato su piccole e modeste manifatture artigianali che utilizzavano soprattutto lavoratori a domicilio con la formula del lavoro a cottimo: chi lavorava riceveva una paga direttamente proporzionata al numero di capi confezionati. Tali opifici artigianali si occupavano di tre distinte operazioni […]
Lo scorso anno è uscito Principles, un saggio economico di Raymond Dalio che consiglio vivamente di leggere con avidità: stiamo parlando del fondatore e gestore di uno dei più grandi fondi hedge al mondo, Bridgewater Associates. In queste settimane sta girando per la Spagna, visto che sua moglie è originaria della nazione iberica, rilasciando interviste […]
Tra qualche giorno avremo cognizione di causa per conoscere e comprendere il destino avverso cui dovremmo far fronte come risparmiatori ed investitori italiani. Purtroppo il 2018 sembra volgere alla fine rispolverando ataviche paure che sempre sono state poco considerate in quanto esagerate o poco credibili. L’eventuale e possibile downgrade del debito italiano al primo scalino […]
Mai come in questo momento storico per la nostra nazione è imperativo volgere lo sguardo oltre oceano per avere un commento tecnico su che cosa sta accedendo in Europa e verso quali rischi ci stiamo dirigendo. Soffermatevi in tal senso a pensare come sono strutturati i vari talk show nazionali e da chi sono diretti: […]
Provo a rispondere a tutte le richieste pervenute in questa ultima settimana soprattutto in merito al recente video pubblicato sul sito di BeppeGrillo.it e relativo al mio commento al programma di politica economica del M5S. Nello specifico mi sono occupato di effettuare un commento sulla proposta di istituzione della Banca Pubblica degli Investimenti, concepita come […]
Ad inizio di questa settimana è uscito ufficialmente il nuovo pamphlet Apocalypseuro scritto a quattro mani assieme a Gianluca Versace. Sin dall’inizio dei lavori ci siamo dati un’agenda molto ferrea con l’obiettivo di essere in libreria giusto giusto pochi giorni dopo l’esito delle presidenziali francesi. Pensate addirittura che in origine visto il quadro incerto che […]
L’ultima volta che si è sentito parlare istituzionalmente un capo di governo della necessità di creare un nuovo ordine mondiale risale agli inizi del Novembre 2008. Si trattava allora di Gordon Brown, il primo ministro inglese dell’epoca, il quale durante un summit di emergenza del G20 a Washington ammonì il mondo e le comunità internazionali […]
Nessuno ha pagato per il disastro MPS. Si chiude tra qualche giorno il 2016, l’anno che sarà ricordato come orribile per tutta l’industria bancaria italiana e per quanto causato direttamente ad azionisti ed obbligazionisti. Solitamente dai propri errori si può imparare molto in modo da evitare in futuro di commettere nuovamente gli stessi sbagli. Questo […]
Ho partecipato di recente ad un contest internazionale di giocatori di golf non professionisti organizzato all’interno di un golf resort situato in Costa del Sol nella provincia di Siviglia: sostanzialmente ci siamo sfidati tra addetti ai lavori, traders, brokers, analisti finanziari, money managers, portfolio managers, oltre a tante altre figure professionali del mondo finanziario. Età […]
Entro il 2020 con grande presunzione dovrebbe scomparire per sempre il contante (banconote e monete) almeno per quanto riguarda le economie occidentali più avanzate: continuerà tuttavia ad esistere il denaro circolante di natura cartacea in paesi ancora arretrati o non allineati con le guide lines degli organismi internazionali in tema di prevenzione, lotta e contrasto […]
Il nuovo scandalo finanziario a sfondo giornalistico denominato Panama Papers sembra aver scoperchiato un nuovo vaso di Pandora ed all’improvviso i mass media nazionali hanno dato il via alla nuova caccia alle streghe. Come se ancora ad oggi la maggior parte dei giornalisti non fosse a conoscenza delle conseguenze ed aspettative messe in essere dall’entrata […]
In qualità di ospite esterno, ho assistito lo scorso sabato allo svolgimento dell’assemblea straordinaria della Banca Popolare di Vicenza per la fatidica trasformazione in società per azioni da società cooperativa. Ho potuto seguire l’intera assise dalla sala stampa allestita a lato del capannone industriale in cui si è svolta invece l’assemblea di tutti gli azionisti […]
Improvvisamente sembra che i mercati finanziari assieme alle autorità sovranazionali europee si siano accorti tutti all’unisono che la montagna di crediti in sofferenza che detiene il sistema bancario italiano, ormai oltre i 350 miliardi di euro, è diventata insostenibile e pertanto in pochi giorni si è dato avvia ad un sell-off generalizzato sui titoli azionari […]