Negli Stati Uniti sta prendendo piede da qualche anno tra i ragazzi che diventano maggiorenni una nuova variante dello Spermathon conosciuta originariamente per essere una folkloristica competizione tra adolescenti in cui vince chi riesce ad avere più eiaculazioni durante un periodo di 24 ore. Lo Spermathon 2.0 se così lo possiamo chiamare rappresenta invece una […]
Rappresenta uno dei temi economici di cui mi interesso maggiormente e su cui ho avuto modo di indagare tanto sul fronte fiscale quanto su quello economico in più paesi: sto parlando della delocalizzazione della vecchiaia. Ho vissuto, lavorato e studiato in paesi che ne hanno fatto un proprio vanto nazionale, mi riferisco ad esempio a […]
L’Italia è un paese ad elevato rischio sismico, nel precedente millennio si stimano siano avvenuti oltre 1300 sismi con connotazione distruttiva in tutta Europa, di tutti questi oltre 500 hanno interessato il nostro paese facendone per questo il più rischioso in assoluto in tutta Europa. Terremoti con magnitudo superiore a 6.0 se ne contano a […]
Quando si pensa alla prima rivoluzione industriale si immagina per sentito comune ad una invenzione tecnologica come la macchina a vapore di James Watt ed alle sue successive implementazioni pratiche come il telaio tessile o un locomotore per il trasporto ferroviario. Ricordo ancora come veniva semplicisticamente descritta questa fase storica dell’evoluzione umana nei libri di […]
Sta diventando il tormentone di questa estate atipica: fino a sei mesi fa la domanda prima in classifica che ti facevano riguardava la sicurezza di questa o quella banca italiana, ora il tenore ed il contenuto si sono fatti più avvincenti ossia come si fa ad ottenere un rendimento del cinque per cento all’anno al […]
Vi ricordate come si è innescata la crisi del debito sovrano italiano nell’estate del 2011 e che cosa ha colpito ? Le quotazioni dei titoli di stato e per osmosi anche i titoli azionari, soprattutto quelli bancari per il peso significativo di titoli di stato proprio italiani che detenevano in portafoglio le varie banche italiane. […]
Se vi capita di parlare con un agente immobiliare italiano vi dirà gongolando che ora il mercato immobiliare è in ripresa e ci sono grandi aspettative per l’anno in corso. Vi snocciolerà i dati ISTAT sul 2015 che hanno visto il mercato immobiliare italiano salire di un abbondante sei per cento e questo pertanto rappresenta […]
In un mondo in cui vi è stato imposto l’integrazione forzata con altre popolazioni profondamente diverse senza che mai il vostro governo vi abbia prima chiesto se effettivamente questa fosse la vostra più intima volontà, vi siete mai fermati a chiedervi qual’è invece il contrario dell’integrazione ? Ve lo dico io si chiama autoghettizzazione, ne […]
Ospito ed appoggio il pensiero del Dott. Carlo Rossetto, Vice Presidente dell’Associazione Papà Separati Milano Onlus (Sezione di Padova) il quale mi ha recentemente inviato un suo abstract per descrivere la situazione dei papà separati (dai figli s’intende ovviamente) e la condizione della famiglia italiana in generale. Riporto qui di seguito il suo contributo. Il […]
Ho partecipato di recente ad un contest internazionale di giocatori di golf non professionisti organizzato all’interno di un golf resort situato in Costa del Sol nella provincia di Siviglia: sostanzialmente ci siamo sfidati tra addetti ai lavori, traders, brokers, analisti finanziari, money managers, portfolio managers, oltre a tante altre figure professionali del mondo finanziario. Età […]
Vi ricordate quando è caduto il muro di Berlino, un evento che ha dato avvio alla fine del comunismo e dell’Unione Sovietica: in qualche modo il fenomeno Brexit impatta su tutto il mondo con una dinamica similare, se non peggiore. Inutile far finta di niente, nonostante i vari proclami istituzionali ex post esito, se dovessi […]
Nell’attesa dell’attesa ossia aspettando le prossime dodici ore durante il quale inizieranno le prime letture sull’esito del tanto discusso e agognato quesito referendario che si sta svolgendo proprio oggi in Gran Bretagna, dopo mesi di proclami ed annunci dalle varie pari politiche, voglio dedicare questo post ad un altro evento di portata politica che a […]
Nelle mie svariate relazioni sentimentali naufragate nell’oblio durante la mia esistenza in forza di una conclamata incompatibilità di carattere e di stile di vita, ve ne sono state un paio che sono andate in default, previo warning e successivo downgrade, a causa di un diamante. Anzi non un diamante, ma il diamante ossia quello che […]
Sapete per quanto tempo l’Italia continuerà ancora a reggersi finanziariamente sui conti pubblici, prima che arrivi la Troika proprio come è accaduto in Grecia ed in Spagna qualche anno fa ? Ne avremo ancora per qualche anno, esattamente fino alla fine del 2019, quando per quella data scadrà il mandato di Mario Draghi, il quale […]
Anche questa estate ci attendono dietro l’angolo possibili brutte sorprese e stati di tensione emotiva interminabili che mettono a dura prova sia la serenità finanziaria che la stabilità finanziaria dei nostri portafogli. Un anno fa avevamo la Grecia con il suo referendum di accettazione o diniego delle politiche di austerity e del dictat sovranazionale europeo: […]