Money for nothing, this the trick. Recentemente sulla sempre più vomitevole televisione italiana, ridotta ad un coacervo di patetiche trasmissioni di rincintrullimento mentale in cui gli ospiti relatori sono sempre gli stessi che continuano a girare di palinsesto in palinsesto, mi è capitato di vedere in streaming i clip registrati delle interviste effettuate ad alcuni […]
Tradotto letteralmente significa essere aggressivi. L’allocuzione verbale deriva da hawk ossia falco, il noto uccello rapace dalla condotta di caccia aggressiva. Di significato esattamente opposto invece abbiamo l’allocuzione to be dovish ossia essere docili e pacifici, proprio come una colomba (in inglese dove). Queste espressioni sono sovente utilizzate dagli operatori dei mercati finanziari, anche se […]
Improvvisamente sembra che i mercati finanziari assieme alle autorità sovranazionali europee si siano accorti tutti all’unisono che la montagna di crediti in sofferenza che detiene il sistema bancario italiano, ormai oltre i 350 miliardi di euro, è diventata insostenibile e pertanto in pochi giorni si è dato avvia ad un sell-off generalizzato sui titoli azionari […]
Nemmeno durante le settimane che succedettero il crash di Lehman Brothers ricordo di aver percepito così tanta paura e isteria come quella che si sta diffondendo in rete per il bail-in. Ovunque si trovano moniti su questa o quella banca o su come evitare di esserne vittima. Colleghi e conoscenti sono un tutt’uno: presto, organizziamo […]
I prezzi delle abitazioni residenziali in Spagna hanno smesso di scendere per la prima volta in otto anni dopo l’innesco della crisi immobiliare. Il 2015 si chiuderà a consuntivo con un ulteriore incremento dei prezzi sull’ultima rilevazione trimestrale dell’anno, portando in questo modo a sei mesi consecutivi la finestra temporale caratterizzata da una fase di […]
C’era una volta il Bel Paese, l’espressione prosaica riciclata dalle poesie del Petrarca usata per indicare l’Italia durante il Miracolo Economico, con il fine di enfatizzare la bellezza paesaggistica e la coesa struttura del tessuto sociale di una nazione cui tutto il mondo allora guardava. Pilastro della società italiana per interi decenni è stata la […]
Sono stato recentemente in Spagna per vivere e seguire dal vivo le elezioni politiche del 20 Dicembre che a detta di molti opinion leaders indipendenti avrebbero potuto cambiare il corso della storia e mettere ancora una volta sotto scacco tutta l’Unione Europea. Queste erano ovviamente le premesse iniziali che sono state tuttavia confermate pienamente durante […]
Lo sanno in pochi ma la prima vera banca al mondo è stata fondata dai veneziani, a cui anni dopo si sono aggiunti anche i fiorentini ed i genovesi. Si chiamava Banca del Giro, istituita nel 1524 dalla Serenissima Repubblica di Venezia ed era allora considerata come un’istituzione pubblica il cui compito spaziava dalla ristrutturazione […]
Quest’anno sancisce definitivamente la fine degli investimenti risk-free ossia quegli strumenti o prodotti di investimento che siano di fatto privi di rischio magari a fronte di una remunerazione e redditività modesta o addirittura assente. Il piccolo investitore italiano mi chiede e mi scrive in continuazione le seguenti: voglio avere un rendimento rilevante ed al contempo […]
Il titolo tradotto dall’inglese significa letteralmente, due decenni con il cellulare. Alcuni giorni fa mentre stavo ordinando vecchie scartoffie del passato mi sono imbattuto in un vecchio Motorola 8700 (il famoso cellulare con lo sportellino ribaltabile e l’antenna estraibile) che non pensavo manco più di possedere. Ho ritrovato copie dei piani tariffari, delle prime schede […]
Il 2016 che abbiamo alle porte si presenta ancora prima di iniziare un anno ricco di sorprese e malumori sul fronte bancario, senza contare anche i sempre più probabili e spiacevoli episodi di cronaca finanziaria. Le motivazioni sono riconducibili al riassetto di tutto il panorama bancario a fronte di fusioni (anche ostili) tra i vari […]
Prima di procedere con l’esposizione di questo redazionale proviamo a fare il gioco del Risiko sullo scacchiere mondiale in questo modo potremmo anche cercare di interpretare quanto accaduto a Parigi lo scorso 13 Novembre. Pertanto vediamo chi è amico di e nemico di. La Russia per retaggio storico e culturale è ancora un naturale nemico […]
Se ci fermiamo un momento a guardare indietro al fatidico 15 Settembre 2008, il default di Lehman Brothers, e ripercorriamo la strada del baratro che in quell’epoca passata stavano per intraprendere alcune nazioni pesantemente esposte al contagio finanziario che si stava propagando in tutto il mondo per la contiguità con gli USA, ricorderete come il […]
La messa a regime del bail-in entro due mesi sta causando un’ondata di isteria collettiva, le domande e le perplessità che mi rivolgono le persone ormai sarebbero degne di narrazione all’interno dei palinsesti di qualche rotocalco mediatico nazionale. In prima battuta, la paura e l’incertezza di come sarà applicato questo nuovo dispositivo di governo delle […]
Tra due mesi andrà a regime il bail-in e potete scommettere che ci saranno molte amare sorprese già nel primo semestre del nuovo anno per molti correntisti ed obbligazionisti, gli azionisti neanche li conto perchè il rischio lo corrono per definizione. Abbiamo parlato del bail-in e delle sue dirette implicazioni che impatteranno sulla consistenza finanziaria […]