Quando ero bambino pensavo che Big Jim fosse americano, perche lo era la sua biondissima e bellissima fidanzatina Barbie.Con gli anni sono cresciuto e ho scoperto che né Barbie e né Big Jim sono mai esistiti, erano solo personaggi di fantasia della Mattel. Ho sempre sognato di incontrare Barbie o una sua fac-simile, ma il […]
Alcuni giorni fa sono ritornato in Italia per partecipare come guest speaker ad un convegno sulle opportunità di delocalizzazione all’estero e sugli incentivi fiscali che alcuni paesi in questo momento riconoscono a chi è disposto ad intraprendere un’attività imprenditoriale o professionale al di fuori dei confini italiani. Terminata la tavola rotonda, il giorno dopo sono […]
Gli effetti del passaggio di consegne tra Hu Jintao a Xi Jiping, nuovo presidente della Cina da Marzo 2013, non si sono fatti aspettare. La trasformazione industriale del paese voluta dalla Segreteria del Partito Comunista sta producendo i suoi effetti sul PIL il quale sta subendo un conseguente rallentamento. Attenzione a non fraintendere, la Cina […]
Andiamo per gradi.Tra il 1346 ed il 1352 il Vecchio Continente venne colpito dalla Morte Nera, l’epidemia di peste bubbonica che falcidiò 1/3 della popolazione europea. Nei tre secoli precedenti la popolazione europea fece un salto quantico, sostanzialmente raddoppiò in numero, passando da 40 a 80 milioni (secondo le stime più autorevoli): questo venne reso […]
Ci sono ancora italiani che pensano che le priorità del paese siano la nuova legge elettorale, la riforma del Senato e la riforma del Titolo Quinto della Costituzione (termine pomposo e astratto per indicare la riforma delle autonomie locali). L’attuale governo da quando si è insediato ha sbandierato la necessità delle riforme e l’impegno ad […]
La locuzione “sette sorelle” è stata coniata per la prima volta a metà degli anni Quaranta da Enrico Mattei, Presidente allora dell’Agip, riferendosi alle compagnie petrolifere che si erano aggiudicate i diritti di estrazione in Iran dopo la deposizione per opera della CIA di Mohammed Mossadeq, il primo ministro iraniano che aveva invece voluto la […]
Se sei nato agli inizi degli anni Settanta, hai vissuto l’infanzia pensando che il tuo futuro da adulto sarebbe stato molto simile a quello che rappresentava allora la pubblicità del Mulino Bianco, un ampio e soleggiato casolare bianco attorniato di verdi alberi maestosi in prossimità di un ruscello rigoglioso e pescoso. La tua famiglia sarebbe […]
Per capire che cosa sia Mare Nostrum, bisogna vivere al centro del Mediterraneo. Io vivo ormai a Malta da dieci anni e durante questo decennio oltre che vedere molto da vicino quello che nel frattempo è accaduto ho avuto anche la possibilità di conoscere numerose personalità inserite tanto nelle organizzazioni umanitarie che hanno gestito le […]
Ancora forse diciotto mesi, dopo di che sarà come se la vostra casa avesse le pareti di vetro. Per il 2016 la view su cui hanno voluto convergere OCSE e G20 è ormai ben delineata: ogni authority fiscale dovrà poter conoscere il patrimonio non tangibile di ogni contribuente al di fuori dei confini del paese […]
Durante i primi mesi del 2014 è stato uno degli argomenti finanziari più trattati e discussi dai media nazionali, il Bitcoin, la moneta virtuale basata sul principio del protocollo peer to peer (P2P). Questa sigla indica un’architettura logica di rete informatica in cui tutti i nodi della rete possono fungere sia da client che da server […]
Avete mai visto il film “The Full Monty” che è stato anche Premio Oscar come Miglior Film straniero nel 1998 ? Vi ricordate come iniziava ? Un documentario di propaganda televisiva riprendeva la città di Sheffield nel South Yorkshire dell’Inghilterra agli inizi degli anno Sessanta esaltando il benessere economico di questa area metropolitana, benessere che […]
Adesso aspettiamo Mario Draghi. L’insuccesso elettorale del M5S salva definitivamente l’euro. A sorpresa. Anche per me è stata una sorpresa, a sentire colleghi, lettori e conoscenti si dava quasi per scontato Grillo & Company oltre il 30% con il Partito Democratico in affanno causa scandalo tangenti sull’EXPO. Tuttavia alla fine ha vinto la paura. La paura di […]
Mentre aspettiamo l’esito delle Europee e la possibile turbolenza che caratterizzerà i mercati finanziari a seguito di un nuovo assetto di governance per tutta la politica economica europea, a fronte delle segnalazioni ed apprezzamenti ricevuti da moltissimi lettori, mi permetto di ritornare su alcuni punti del MEI (Manifesto Economico per l’Italia). Premesso che i temi caldi della campagna elettorale […]
Ogni cinque giorni la popolazione mondiale aumenta, al netto delle morti, di un milione di essere umani. Fate questo esperimento, sono sicuro che rimarrete colpiti: provate a chiedere al vostro vicino di casa, alla vostra amica in palestra o al conoscente che gioca a calcetto con voi a quanti miliardi ammonta la popolazione umana nel mondo.Non […]
Alcuni giorni fa ricorreva l’anniversario della nascita di Karl Marx, l’economista e sociologo di origini ebraiche i cui studi ed opere contribuirono ad influenzare in misura decisiva la formazione delle ideologie socialiste e comuniste durante il Novecento. Il pensiero principale di Marx, all’anagrafe conosciuto come Moses Kiessel Marx Mordechai Levi, è incentrato sulla contestazione della Teoria della Mano Invisibile di Adam […]