Qui di seguito cinque considerazioni di analisi politica conseguenti al recente Election Day che fanno comprendere come la elezione sia tutt’altro che finita. Nonostante il clima di incertezza legato agli scrutini del voto postale, la proclamazione del supposto nuovo presidente americano è con prepotenza arrivata dai mass media guidati dalla CNN, la quale ha chiamato […]
In questo momento storico molte persone che purtroppo perdono il posto di lavoro o vedono erodersi significativamente il proprio reddito netto disponibile, causa lockdown, pandemia e smart working, cercano dei facili espedienti per ottenere denaro senza tanta difficoltà e sacrificio. Per questo motivo da inizio anno sta dilagando il numero di truffe online che vengono […]
L’inefficienza della giustizia italiana rappresenta il terzo fattore discriminante, dopo la pressione fiscale e l’eccesso di burocrazia, che fa scappare all’estero i nostri imprenditori, rappresentando al tempo stesso un deterrente per gli investitori esteri. Ricorrere alla giustizia ordinaria mediante i suoi strumenti tradizionali costa troppo sia in termini di tempo che di portafoglio: chi subisce […]
In Italia il peggior settore economico in cui lavorare ora e nel prossimo futuro viste le sue prospettive occupazioni è rappresentato dall’industria bancaria a fronte della grande trasformazione e rivoluzione digitale che caratterizza la fruizione dei servizi bancari e finanziari tradizionali. Il secondo peggiore settore in forza delle sue prospettive occupazionali è invece rappresentato dalla […]
Quante volte avete letto o sentito dire che entro dieci anni la metà delle attuali professioni scomparirà o risulterà obsoleta ? La disruption revolution apportata dal passaggio alla digital economy dalla new economy è ritenuta essere una delle principali forze esogene che modificheranno profondamente il mercato del lavoro, mutando il modo di lavorare, di comunicare […]
La pandemia di coronavirus ha rispolverato il tema della delocalizzazione imprenditoriale: l’indebolimento ed il deterioramento di numerosi settori economici in congiunzione alle nuove opportunità lavorative date dallo smart working stanno spingendo numerosi imprenditori di piccole e medie imprese a considerare la delocalizzazione delle loro attività aziendali. L’instabilità politica che si intravede all’orizzonte in Italia e […]
Una volta che si è appreso quali sono i lavori che scompariranno entro dieci anni a seguito della disruption revolution apportata dalla digital economy dovrebbe venire spontaneo chiedersi quali potrebbero essere i percorsi di formazione accademica che consentiranno con facilità un inserimento nel mondo del lavoro ed eviteranno di andare ad allungare le fila dei […]
Ho recentemente pubblicato un videoclip che descrive come numerosi percorsi di formazione universitaria conducono inesorabilmente alla disoccupazione o all’impossibilità di conseguire un posto di lavoro decorosamente retribuito e consono agli studi accademici effettuati. Inutile continuare a far finta di niente: cosa studiare dopo la maturità rappresenta una decisione che determinerà il futuro del proprio stile […]
In Italia la corruzione è un fenomeno molto più diffuso che in altre nazioni occidentali, in Europa ci posizioniamo al terzultimo posto dopo Grecia e Romania. Un’economia corrotta funziona in forma inefficiente e solitamente cresce anche poco in quanto danneggia la libera concorrenza visto che premia chi riesce a corrompere. Le elefantiache dimensioni delle amministrazioni […]
Durante i mesi di lockdown oltre all’angoscia che abbiamo avuto per la pandemia siamo stati anche colpiti da una asfissiante infodemia ossia circolazione di una quantità eccessiva di informazioni spesso di dubbia provenienza ed autorevolezza che rendono per questo ancora più arduo il compito di documentarsi su un determinato episodio di cronaca o un determinato […]
Nella criptosfera il ranking mondiale si modifica mese dopo mese in forza dei cambiamenti che denotano la capitalizzazione di mercato: al primo e secondo posto incontrastato da anni troviamo Bitcoin ed Ethereum che assieme assorbono il 75% della capitalizzazione mondiale. Le successive dieci posizioni sono occupate al momento da Tether, Ripple, Bitcoin Cash, Bitcoin SV, […]
Quello che apprenderete con la lettura di questo editoriale cambierà per sempre la vostra concezione dell’oro come bene rifugio. Durante il secondo trimestre dell’anno quando eravamo in piena pandemia di coronavirus di Wuhan i piccoli investitori hanno riscoperto il metallo giallo come bene rifugio in forza del panic selling che ha colpito pesantemente e velocemente […]
Sono ormai passati tre mesi dal picco di massima tensione finanziaria sui mercati azionari causata dalla pandemia di Covid-19 e numerose case di gestione di investimento hanno iniziato l’analisi dei vincitori e vinti. Sul piano pratico significa confrontare le performance di numerose asset class, la loro volatilità e la rispettiva capacità di resilienza. Quanto accaduto […]
Durante gli ultimi 30 anni abbiamo avuto tre grandi crisi sistemiche che hanno modificato l’economia in misura strutturale con impatti sociali di elevata intensità: il crollo del socialismo sovietico nel 1989 e la successiva dissoluzione dell’Unione Sovietica (USSR), la crisi delle tigri asiatiche del 1997 conosciuta come Asian Financial Crisis ed infine la Subprime Mortgage […]
Ora che l’emergenza sanitaria ha iniziato un lento ed inesorabile declino mediatico e che presumibilmente il COVID19 farà la stessa fine della SARS vale a dire che scomparirà silenziosamente in forma autonoma nei prossimi mesi, la nuova paura degli italiani si chiama imposta patrimoniale. Andiamo per gradi e proviamo a capire se in questo momento […]